Perché usiamo il superlativo per parlare dell’osmio
10 fatti a proposito dell’OSMIO cristallino
Opportunità d'investimento
Il potenziale d’investimento dell’OSMIO risiede nelle peculiari caratteristiche fisiche e chimiche del materiale, senza dimenticare la sua estrema rarità.
Resistenza estrema
L’OSMIO è il materiale con la più alta resistenza alla pressione.
Riflesso magico
L’osmio è particolarmente magico quando riflette la luce solare o la luce a LED. Ciò ti consente di vedere un’incredibile gamma di colori da ogni angolazione.
Brillantezza eccezionale
L’Osmio è caratterizzato dalla sua unica lucentezza blu-argento e blu-bianco.
01
L’OSMIO è estremamente raro
L’immagine mostra la disponibilità di metalli preziosi in tutto il mondo. La quantità di oro disponibile a livello globale si inserisce in un cubo con una lunghezza del bordo di 22 metri. In termini di quantità, l’OSMIO è il più raro di tutti i metalli preziosi nella crosta terrestre, poiché ne contiene 1.500 volte meno dell’oro e 2.500 volte meno dell’argento.
02
L’OSMIO è prezioso
L’OSMIO cristallino è 35 volte più prezioso dell’oro e ha il valore più alto in termini di volume tra tutti i metalli preziosi.
1 oncia pura di osmio = 31,1 g.
03
L’OSMIO è brillante
L’OSMIO cristallino ha un colore blu acciaio. Il suo unico riflesso di luce da bluastro-argenteo a bluastro-biancastro si estende oltre quello di un diamante. La luce non si rifrange sulla superficie del cristallo ed ha una notevole riflessione.
La superficie dell’OSMIO ha una struttura complessa e unica.
Ciò significa che ogni pezzo di osmio ha un’impronta digitale che lo rende unico e rende inconfondibile un pezzo da un altro.
- Contraffare l’osmio è una missione impossibile!
- L’oro può essere contraffatto semplicemente rivestendo le barre di tungsteno.
- L’osmio ha la densità più alta di tutte le sostanze.
- Non è possibile racchiudere all’interno dell’osmio un nocciolo meno pregiato.
04
L’OSMIO è in evoluzione
L’osmio è stato tossico fino al 2014, quando gli scienziati svizzeri hanno scoperto accidentalmente la possibilità che potessero cristallizzare l’osmio. Il processo è estremamente complesso e dispendioso in termini di tempo con ben 50 variabili interdipendenti (temperatura, pressione, contenuto di gas, ecc.). Se solo una di queste variabili devia, il processo di cristallizzazione non ha successo.
Dal suo lancio nel 2014, il prezzo dell’OSMIO cristallino è in costante aumento ed è molto stabile.
05
L’OSMIO è pesante
A parità di volume, il peso dell’osmio è il doppio del peso del piombo. Con 22,61 g/cm3, l’osmio ha la densità più alta di tutti i metalli preziosi.
L’alta densità che caratterizza le barre d’OSMIO di fatto è una ulteriore garanzia contro le frodi.
Se dovessi posizionare un nucleo meno prezioso all’interno di una barra di osmio, ciò ridurrebbe la sua densità specifica che esporrebbe immediatamente la contraffazione.
- Contraffare l’osmio è una missione impossibile!
- L’oro può essere contraffatto semplicemente rivestendo le barre di tungsteno.
- L’osmio ha la densità più alta di tutte le sostanze.
- Non è possibile racchiudere all’interno dell’osmio un nocciolo meno pregiato.
06
L’OSMIO è un elemento chimico
L’OSMIO è un elemento con numero atomico 76 nella tavola periodica degli elementi. Non può essere prodotto chimicamente/artificialmente.
07
L’OSMIO ha una purezza eccezionale
L’OSMIO cristallino ha una purezza del 99,9995%. Nella sua forma cristallina, l’osmio è completamente innocuo per il corpo e la pelle.
08
L’OSMIO è durevole
Grazie alla sua durata, l’OSMIO mantiene la sua brillantezza per sempre. Ad esempio, è anche resistente all’acido cloridrico. La sua resistenza all’abrasione supera tutte le altre sostanze.
09
OSMIUM è solido
L’OSMIO cristallino ha un valore di 7,5 sulla scala di durezza Mohs ed è duro come il tungsteno e più duro dell’argento e dell’oro la cui durezza è 2,7 e 2,5.
10
L’OSMIO non può essere contraffatto
Ogni pezzo di osmio è unico. La sua struttura superficiale ha una registrazione 10.000 volte più accurata di un’impronta digitale.
OIC – IDENTIFICATION
Sul sito www.osmium-identification-code.com è possibile effettuare l’autenticazione dell’osmio tramite un cartellino identificativo che riporta tutte le caratteristiche fisiche e le foto in alta risoluzione
È INSOSTITUIBILE
La superficie dei cristalli di OSMIO ha una struttura complessa e unica. Ciò significa che ogni pezzo di osmio ha il suo record di DNA che non può essere confuso con un altro.
- Ogni pezzo di osmio è elencato in un database online internazionale.
- OIC è una designazione unica assegnata all’osmio e non è sostituibile.
- L’osmio non può essere fuso e ricristallizzato.
- La cristallizzazione avviene a una temperatura di 3000 gradi Celsius, che fonde tutti gli altri elementi.
è Certificato
Ogni pezzo di osmio sul mercato è certificato. La certificazione è effettuata dall’Osmium Institute in Germania. Il certificato include dati fisici e un record/codice univoco di osmio.
- Osmium senza certificato non esiste!
- Ogni pezzo di osmio ha una foto ad alta risoluzione accessibile online.
- L’unico istituto al mondo per la certificazione dell’osmio è l’Osmium Institute in Germania.
- Al momento dell’acquisto o della vendita, è necessario presentare sempre un certificato comprovante l’autenticità dell’osmio.
OIC
Osmium Identification Code
Ad ogni pezzo di osmio viene assegnato un codice univoco prima di essere immesso sul mercato. Ciò consente ai proprietari e ai potenziali acquirenti di accedere al certificato nel database online in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
- Il codice identificativo è costituito da una combinazione di otto cifre di lettere e numeri.
- L’affidabilità di riconoscimento della struttura della superficie dell’osmio cristallino è circa 10.000 volte maggiore di quella del riconoscimento delle impronte digitali.
- Il certificato è emesso esclusivamente dall’Osmium Institute in Germania e non può essere falsificato, in quanto registrato nel database online.
OCC
Owner Change Code
OCC è un codice univoco di cui abbiamo bisogno se decidiamo di vendere osmio. È simile a una chiave di sicurezza in due passaggi quando ci si iscrive a una banca online. Il nuovo proprietario ottiene quindi automaticamente il (nuovo) codice OCC univoco di cui avrà bisogno per ogni ulteriore vendita di osmio.
- Dopo la vendita, l’OSMIO cambia proprietario, che viene inserito nel database di proprietà (OCC).
- L’OCC serve allo scopo di un cambio di proprietà una tantum dell’osmio.
- La proprietà cambia al momento della registrazione in un database internazionale online.
- Senza una voce OCC, non è possibile la vendita o il cambio di proprietà.